Für diesen Inhalt steht leider keine Übersetzungen zur Verfügung. Originaltext wird angezeigt.
La galleria di Agnese Johnson si trova a:
Via Co' d' Föra 16
Casa Regalis
6808 Torricella
Svizzera
Per calcolare l'itinerario in auto è consigliabile usare ViaMichelin .
Altre istruzioni per trovarci e per arrivare da noi a piedi, in auto, in treno o in aereo: dove_sono.pdf (450.16 Kb)
Vedi anche Google Map e istruzioni.Nota, in alcune mappe online e navigatori GPS, la via può chiamarsi "cò di föra". Suggeriamo di seguire le istruzioni come indicate nella Google Map.

Foto: entrata in Via Co' d' Föra 16, Torricella
Intervista a Maria Magistretti Bernasconi, Torricella, settembre 2007
La signora Maria, nata nel 1917, ha abitato nella parte sud della grande casa dalla nascita fino al 1946, quando si sposò.
Ho avuto la fortuna di intervistare la signora Magistretti, visitando
la casa e chiedendole come funzionavano tutti i locali, le attività che
si svolgevano, ecc.
Ogni locale aveva il suo utilizzo tipico e caratteristico. La grande
costruzione era molto viva, piena di attività quotidiane per
assicurarsi la sopravvivenza: era attivo il fabbro, c’era lo zio
falegname, le grandi cantine erano adibite alla conservazione delle
patate, del vino, c’erano le stalle per le manzette, i locali per le
caprette, i locali per il fieno ed il granoturco, le capre e galline,
inoltre dei grandi depositi di legna in tutti gli spazi disponibili (in
quanto era l’unica fonte di energia per riscaldarsi durante l’inverno e
cucinare). Nella grande sala vicino all’entrata c’era pure l’Osteria da
la Menghin.
Nel grande forno a legna, quando lei era bambina, si facevano le torte
per la festa della Madonna. Il forno doveva essere dapprima scaldato
con tante fascine ed erano le bambine a fare questo lavoro.
Gli uomini di casa partivano in primavera, come emigranti in Svizzera
Interna o in Francia (suo papà faceva il gessatore) e stavano via fino
all’inverno (da marzo a dicembre). Quindi tutti i lavori concernenti
l’agricoltura, i campi, la raccolta della legna ecc., erano a carico
delle donne di casa, che ovviamente avevano vita dura, con i numerosi
figli a carico da crescere.
|
Letzte Aktualisierung ( lunedì, 18 maggio 2009 )
|